Gentilissimi,
dal primo settembre mi onoro di far parte della vostra comunità educante nella qualità di dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “Carlo Porta” di Lurago d’Erba e ritengo doveroso, oltre che sentito, porgere il mio saluto alle alunne e agli alunni, alle loro famiglie, al Personale docente, alla DSGA, a tutto il Personale ATA (assistenti amministrativi e collaboratori scolastici), ai componenti del Consiglio d’Istituto e all’intera comunità scolastica, di cui sono parte integrante le Istituzioni locali, gli interlocutori delle realtà istituzionali, culturali e sociali del territorio che cooperano sinergicamente con la scuola per il suo buon funzionamento e il successo formativo di ciascuno studente.
Intraprendo questa nuova esperienza con grande piacere, ma, al contempo, sento una forte responsabilità perché ogni nuovo inizio racchiude in sé tante aspettative, speranze e talvolta anche preoccupazioni.
Un particolare ringraziamento va al collega Giuseppe Proserpio, primo punto di riferimento dal mio arrivo in Lombardia e al quale va tutta la mia stima per la professionalità e la passione manifestate nel corso dei due anni di reggenza dell’Istituto e per il consueto calore con il quale ha accompagnato il passaggio di consegne.
Alla D.S.G.A. e al Personale amministrativo la cui collaborazione, fin dai primi giorni, si è rivelata preziosa, auguro di trovare sempre la solerzia indispensabile affinché il nostro Istituto possa progredire sotto l’aspetto organizzativo per garantire una qualità del servizio scolastico sempre migliore. Un anticipato grazie va ai collaboratori scolastici, per l’impegno che quotidianamente metteranno per fornire il loro costante supporto durante tutte le attività. Ai Sindaci e alle Amministrazioni dei Comuni di Alserio, Alzate, Anzano del Parco e Lurago d’Erba va il mio saluto e ringraziamento per la puntualità nel rispondere alle necessità dell’Istituzione scolastica.
Desidero augurare a tutte le alunne e gli alunni un buon viaggio nel percorso della conoscenza e delle relazioni intrapreso o continuato quest’anno: la scuola non è solo il luogo nel quale realizzare esperienze di apprendimento e percorsi educativi, ma è palestra in cui crescere, socializzare, forgiare la propria identità personale anche attraverso la relazione con gli altri.
Il mio impegno, fin d’ora, sarà diretto a fare in modo che la scuola sia attenta ai vostri bisogni e alle vostre aspettative e possa sempre attivarsi per essere all’altezza del compito che le è stato affidato.
Ai genitori rivolgo l’invito a collaborare fattivamente e con fiducia con la comunità scolastica per rinsaldare sempre più l’alleanza educativa, indispensabile per aiutare i loro figli che sono i nostri alunni nel processo di crescita, motivandoli a fare sempre meglio e incoraggiandoli a superare le difficoltà, attraverso il dialogo e il confronto.
Ai docenti, che mi hanno accolto sin da subito con fervore operativo, giunga tutta la mia stima, il mio sostegno e l’invito a lavorare con professionalità e impegno per la valorizzazione delle potenzialità che ogni alunno porta con sé, aiutandolo a diventare un adulto consapevole e competente, capace di far fronte alle sfide sempre nuove a cui il mondo ci chiama. Auspico che la vostra azione possa essere sempre caratterizzata dalla disponibilità all’ascolto e all’accompagnamento, dalla tenerezza e l’empatia.
Mi assumo la responsabilità di camminare al vostro fianco per costruire insieme un clima di lavoro sereno e cooperativo e contribuire alla crescita di questa comunità educante in uno spirito di collaborazione, solidarietà e servizio nella consapevolezza che “Colui che si assicura un posto di sagrestano o di seggiolaio nella cattedrale costruita, è già un vinto. Ma chiunque porta nel cuore una cattedrale da costruire, è già vincitore.” (Antoine de Saint Exupery)
0