Presentazione
Durata
dal 1 Ottobre 2025 al 19 Dicembre 2025
Descrizione del progetto
Il progetto di Pet Therapy coinvolgerà gli alunni della scuola primaria in attività guidate con animali appositamente formati e operatori specializzati. L’obiettivo è promuovere il benessere emotivo, sociale e relazionale dei bambini attraverso l’interazione con un animale, che diventa mediatore di comunicazione, fiducia e relazione positiva.
Durante gli incontri, i bambini avranno l’opportunità di accarezzare, osservare, prendersi cura dell’animale, partecipando ad attività che stimolano la cooperazione, la condivisione e l’aiuto reciproco. La presenza dell’animale favorisce la riduzione di ansia, conflitti e comportamenti disfunzionali, migliorando la capacità di autocontrollo e il rispetto delle regole.
Il percorso sostiene lo sviluppo di competenze fondamentali: empatia, sicurezza personale, autostima, consapevolezza del proprio corpo ed espressività vocale. La Pet Therapy aiuta ogni bambino a sentirsi accolto e capace, valorizzando le differenze e facilitando la partecipazione attiva di tutti. Rappresenta un’importante opportunità per i bambini di fare esperienza di cura e responsabilità, migliorando significativamente il clima di classe e le relazioni tra pari, in un contesto motivante e profondamente emozionale.
Obiettivi
Ottimizzare le abilità sociali e relazionali.
Ridurre i disagi emozionali e relazionali.
Favorire la partecipazione attiva di tutti e l'accoglienza delle diversità.
Migliorare la condivisione, la cooperazione e l'aiuto reciproco.
Ridurre gli episodi di conflitto e dei comportamenti non adeguati.
Far emergere comportamenti empatici e responsabili.
Aumentare la fiducia nelle proprie modalità di espressione vocale e corporea.
Favorire attraverso il linguaggio l'interazione e la comunicazione tra pari.
Aumentare l'autostima e la sicurezza.
Stimolare il senso di fiducia di sé e di adeguatezza.
Portare alla consapevolezza delle proprie potenzialità.
Luogo
Via Girola, 201, 22040 Alzate Brianza (CO)
Partecipanti
Studenti del plesso.