Le rondini

Anno scolastico 2025/2026

Percorso per scoprire rondini e nidi del territorio per educare alla tutela e al rispetto dell’ambiente.

Presentazione

Durata

dal 1 Novembre 2025 al 8 Giugno 2026

Descrizione del progetto

 

Il progetto si articola con attività in classe, utilizzando il materiale didattico che il Parco della valle del Lambro mette a disposizione e in cui vengono proposte attività diverse tra cui conversazioni, letture, esperienze pratiche e giochi. Si propone un’uscita sul territorio in piccoli gruppi con l’accompagnamento delle Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) per l’osservazione della vita delle rondini e delle nidiate, la ricerca dei siti di nidificazione, il censimento dei nidi. E’ possibile effettuare più uscite per assistere alle diverse fasi di vita della nidiata.

Obiettivi

Far conoscere le diverse specie di Irundinidi presenti nel territorio locale.

Riconoscere il ruolo delle rondini nell‘insieme di esseri viventi appartenenti ai diversi ecosistemi.

Portare a conoscenza del calo drastico delle popolazioni e del significato dei termini “specie protetta” o “specie vulnerabile”.

Sensibilizzare a favore di una loro tutela.

Riconoscere gli elementi tipici di un ambiente naturale inteso come sistema ecologico.

Comprendere le conseguenze degli interventi umani nell‘ambiente.
Dimostrare attenzione e rispetto per la realtà naturale.

 

Luogo

Scuola Primaria Aldo Moro - Alserio

Via Papa Giovanni XXIII, 1, 22040 Alserio CO

Partecipanti

Il progetto è destinato ai bambini delle classi quarte del nostro plesso.