Fiori dei boschi del Parco della valle del Lambro

Anno scolastico 2025/2026

Percorso per scoprire fiori e natura del territorio attraverso osservazioni, laboratori e attività guidate dalle Guardie Ecologiche del Parco.

Presentazione

Durata

dal 1 Novembre 2025 al 8 Giugno 2026

Descrizione del progetto

Il progetto, rivolto agli alunni delle classi seconde della scuola primaria, nasce per avvicinare i bambini alla natura che li circonda. Attraverso uscite nel territorio, osservazioni guidate e semplici attività laboratoriali, gli alunni imparano a riconoscere i fiori locali, descriverne le caratteristiche morfologiche e coglierne somiglianze e differenze. Il percorso introduce inoltre i primi concetti di biodiversità, sempre con modalità adatte all’età.

Le docenti affronteranno il tema in modo interdisciplinare lungo tutto l’anno scolastico, proponendo letture, storie, giochi, laboratori e attività grafiche. Il progetto è arricchito dall’intervento gratuito delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco Valle Lambro, che offriranno esperienze attive, spiegazioni semplici e spunti per continuare l’esplorazione sia in classe sia all’aria aperta.

Obiettivi

  • Far entrare gli alunni in contatto diretto con la natura;
  • sviluppare le capacità di osservazione e conoscenza dei territori limitrofi alla scuola;
  • saper distinguere e descrivere i fiori presenti sul territorio;
  • saper operare in forma laboratoriale con alcuni tipi di fiori (caratteristiche morfologiche, somiglianze, differenze);
  • avviare gli alunni a una prima conoscenza della biodiversità dei fiori.

Luogo

Scuola Primaria Aldo Moro - Alserio

Via Papa Giovanni XXIII, 1, 22040 Alserio CO

Partecipanti

Il percorso è destinato agli alunni della classe seconda primaria della scuola di Alserio.