Emozioni e mindfulness

Anno scolastico 2025/2026

Riconoscere emozioni e pensieri, trovare calma e concentrazione con la mindfulness, migliorando benessere, relazione e responsabilità quotidiana

Presentazione

Durata

dal 1 Ottobre 2025 al 31 Gennaio 2026

Descrizione del progetto

Il progetto nasce dall’esigenza di sostenere i bambini in una fase di crescita caratterizzata da cambiamenti emotivi e sociali importanti, offrendo strumenti per ascoltare se stessi e vivere in modo più sereno il gruppo classe.

Attraverso semplici pratiche di respirazione, consapevolezza corporea, visualizzazioni e giochi attentivi, gli alunni imparano a riconoscere le proprie sensazioni, emozioni e pensieri senza giudizio, sviluppando una maggiore capacità di autocontrollo e gestione dello stress. Le attività in classe favoriscono calma, concentrazione e un coinvolgimento positivo nelle relazioni.

Il progetto mira a ridurre ansia, impulsività e comportamenti disfunzionali, promuovendo invece una comunicazione efficace, collaborativa e rispettosa. Inoltre, si intende fornire agli insegnanti strategie e strumenti per creare momenti di centratura e benessere condiviso, da integrare nella routine quotidiana. “Emozioni e mindfulness” contribuisce alla crescita personale e sociale degli alunni, aiutandoli a diventare più consapevoli delle proprie scelte e responsabili del proprio comportamento, nel rispetto di sé e degli altri.

 

Obiettivi

Incrementare nei ragazzi la consapevolezza di sensazioni, emozioni, pensieri propri attraverso un ascolto non giudicante.

Diminuire stati d’ansia, irrequietezza, impulsività, iperattività, stress per una comunicazione e convivenza serena e collaborativa.

Promuovere consapevolezza e responsabilità rispetto alle scelte dei comportamenti nella loro quotidianità.

Far conoscere al team docente strumenti che favoriscono momenti di centratura e calma nella classe.

 

Luogo

Scuola Primaria F. Anzani - Alzate Brianza

Via Girola, 201, 22040 Alzate Brianza (CO)

Partecipanti

Classi quinte.