Biblioteca

Anno scolastico 2025/2026

Coinvolgere gli studenti appassionandoli ai libri e alla lettura

Presentazione

Durata

dal 1 Ottobre 2025 al 8 Giugno 2026

Descrizione del progetto

Il progetto nasce con l’obiettivo di promuovere la lettura come esperienza piacevole, creativa e formativa. La biblioteca scolastica diventa un ambiente accogliente, ricco di stimoli culturali, in cui ogni bambino può scoprire il piacere dei libri, sviluppare competenze linguistiche e aprirsi all’immaginazione. Sii articola attraverso attività che accompagnano gli alunni alla scoperta dei vari generi letterari: fiabe, racconti, fumetti, libri illustrati, testi divulgativi e prime enciclopedie. I bambini sono guidati a scegliere autonomamente i libri da leggere, in modo da favorire il loro coinvolgimento e responsabilizzare il loro percorso di crescita. La biblioteca si configura anche come spazio di socializzazione e confronto: la lettura diventa strumento per imparare a dialogare, ascoltare gli altri e condividere emozioni, pensieri e opinioni. Attraverso momenti di lettura ad alta voce, drammatizzazioni, incontri con autori, illustratori o esperti, i bambini vivono il libro come oggetto attivo e vivo. Il progetto sostiene lo sviluppo delle competenze di comprensione del testo, arricchisce il vocabolario, migliora le capacità espressive e favorisce il successo scolastico. Inoltre, contribuisce alla crescita personale, potenziando l’empatia, l’immaginazione e la consapevolezza emotiva.

Obiettivi

Promuovere il piacere della lettura
Stimolare nei bambini l’interesse, la curiosità e il gusto per la lettura come esperienza personale, di scoperta e di crescita.
Garantire a tutti gli alunni, indipendentemente dalle loro capacità o background, la possibilità di avvicinarsi alla lettura come strumento di crescita e socializzazione.

Luogo

Scuola Primaria F. Anzani - Alzate Brianza

Via Girola, 201, 22040 Alzate Brianza (CO)