Presentazione
Durata
dal 1 Novembre 2025 al 8 Giugno 2026
Descrizione del progetto
Percorso educativo interdisciplinare gratuito che si propone di guidare i bambini verso una maggiore consapevolezza alimentare e ambientale, promuovendo scelte nutrizionali responsabili e sostenibili. Attraverso attività didattiche e laboratoriali, i partecipanti verranno coinvolti nella scoperta dei prodotti agroalimentari di qualità e delle loro origini, approfondendo il legame tra sistemi produttivi, consumi e impatto ambientale. L’iniziativa intende sviluppare nei bambini una coscienza critica rispetto alle dinamiche del sistema agroalimentare, favorendo l’acquisizione di competenze per analizzare le problematiche ambientali legate all’alimentazione e per individuare strategie di mitigazione, come la riduzione degli sprechi e la valorizzazione delle produzioni locali. Il percorso educativo mira inoltre a promuovere stili di vita sostenibili e a rafforzare il senso di responsabilità civica e ambientale, formando cittadini attivi e consapevoli del proprio ruolo nella tutela del pianeta.
Obiettivi
Favorire l'adozione di scelte alimentari e nutrizionali consapevoli attraverso la conoscenza di prodotti agroalimentari di qualità.
Promuovere la conoscenza del sistema agroalimentare e delle relazioni tra sistemi produttivi, consumi e ambiente.
Promuovere stili di vita sostenibili per creare modelli di cittadinanza attiva.
Sviluppare consapevolezza critica sulle origini dei prodotti alimentari.
Acquisire competenze di analisi delle problematiche ambientali legate all'alimentazione.
Sviluppare capacità propositive per strategie di mitigazione (riduzione sprechi, valorizzazione dei prodotti locali).
Promuovere senso di responsabilità civica e ambientale.
Luogo
Via Galgina, 22040 Anzano del Parco (CO)
Partecipanti
Alunni classe quinte.