Sport per tutti

Anno scolastico 2025/2026

Percorso motorio e sportivo per coinvolgere tutti gli alunni, scoprire nuove discipline, rafforzare competenze motorie e collaborare con famiglie e territorio

Presentazione

Durata

dal 1 Ottobre 2025 al 8 Giugno 2026

Descrizione del progetto

Il progetto Sport per tutti intende offrire a tutti gli studenti del plesso un percorso ricco e diversificato di attività motorie e sportive, svolto da ottobre 2024 a giugno 2025, con l’obiettivo di promuovere benessere, inclusione e crescita personale. Attraverso giochi di movimento, esercitazioni tecniche e prime esperienze in diverse discipline sportive, gli alunni avranno l’opportunità di costruire una maggiore consapevolezza di sé, riconoscendo qualità, potenzialità e limiti personali. Le attività mirano a sviluppare e consolidare schemi motori di base e combinati (correre, saltare, afferrare, lanciare), padroneggiando aspetti coordinativi segmentari come abilità oculo-manuali e oculo-podaliche. Il progetto favorisce il controllo dell’equilibrio statico e dinamico, la gestione del corpo nello spazio e la capacità di leggere e anticipare traiettorie, ritmi e tempi delle azioni motorie. Sono inoltre proposte attività che stimolino l’espressività corporea, la comunicazione attraverso il movimento e la creatività, anche mediante brevi drammatizzazioni o semplici forme di danza. La collaborazione con le società sportive del territorio permetterà agli studenti di conoscere nuove discipline e di avere un primo contatto con realtà sportive locali. La partecipazione dei genitori, invitati in momenti dedicati, contribuirà a creare una rete educativa che sostiene e valorizza lo sport come strumento di crescita, integrazione e benessere.

Obiettivi

Coinvolgere il maggior numero possibile di alunni, in particolare chi non pratica attività sportive esterne.
Far conoscere e sperimentare nuove discipline sportive.
Favorire la partecipazione delle famiglie.
Collaborare con le società sportive del territorio.
Rafforzare le competenze motorie, coordinative ed espressive degli studenti.

Partecipanti

Tutti gli allievi del plesso.