Spazio dopo… mani in gioco

Anno scolastico 2025/2026

Progetto pomeridiano dopo mensa per favorire calma, autonomia e socializzazione, con attività creative, giochi, letture e momenti di condivisione

Presentazione

Durata

dal 1 Ottobre 2025 al 30 Giugno 2026

Descrizione del progetto

E’ un percorso pomeridiano pensato per agevolare la transizione dal momento del pasto alle attività successive. L’obiettivo è creare uno spazio di decompressione, dove i bambini possano ritrovare calma, benessere e ritmo personale, senza imporre obblighi ma offrendo opportunità significative di apprendimento e socializzazione.

Le attività proposte comprendono lettura, disegni liberi, giochi da tavolo, musica soft, scrittura creativa, laboratori manuali, giochi cooperativi, costruzioni e stimolazioni sensoriali. Ogni proposta è pensata per valorizzare i talenti, gli interessi e le inclinazioni individuali dei bambini, favorendo la curiosità e l’espressione personale. Il percorso promuove l’autonomia nella gestione del tempo, degli spazi e dei materiali, sostenendo regole semplici e condivise. Brevi momenti collettivi permettono ai bambini di condividere le proprie creazioni, raccontare esperienze o partecipare a piccoli giochi di chiusura, preparando così il passaggio alle attività successive. Rappresenta un tempo prezioso per il benessere emotivo, la cooperazione e la socializzazione, offrendo un equilibrio tra distensione e stimolo creativo nel pomeriggio scolastico.

 

Obiettivi

Favorire la transizione tra il momento del pasto e le attività pomeridiane attraverso proposte distensive ma coinvolgenti.

Promuovere l’autonomia nella gestione del tempo e delle scelte individuali o di piccolo gruppo.

Stimolare la curiosità e l’interesse personale, offrendo attività differenziate e centrate sui talenti o desideri dei bambini.

Sostenere la socializzazione e la cooperazione attraverso attività condivise e rispettose dei tempi di ciascuno.

Valorizzare la calma e il benessere, proponendo un ritmo più lento rispetto alle attività mattutine, ma comunque significativo.

Educare alla responsabilità nella gestione dei materiali, degli spazi e del tempo con regole semplici e condivise.

Favorire l’espressione personale, tramite attività creative, manuali o riflessive.

 

Luogo

Scuola Primaria F. Anzani - Alzate Brianza

Via Girola, 201, 22040 Alzate Brianza (CO)

Partecipanti

Tutti gli alunni del plesso.