La nostra amica sicurezza 2.0

Anno scolastico 2025/2026

Interventi per conoscere rischi e comportamenti sicuri a scuola, a casa e per la strada, sviluppando responsabilità, salute e una cultura della sicurezza attiva

Presentazione

Durata

dal 1 Ottobre 2025 al 31 Gennaio 2026

Descrizione del progetto

Il progetto educativo è volto a promuovere una cultura della sicurezza e del benessere personale e collettivo. L’iniziativa accompagna i bambini nella scoperta di buone pratiche da adottare nei diversi contesti quotidiani: l’ambiente scolastico, la propria casa e gli spazi pubblici, con particolare attenzione alla sicurezza stradale. Attraverso attività pratiche, giochi, simulazioni e riflessioni guidate, gli alunni imparano a riconoscere situazioni di rischio, a prevenirle e ad applicare comportamenti adeguati e responsabili. Il percorso favorisce la partecipazione attiva e la consapevolezza, incoraggiando i bambini a prendersi cura di sé e degli altri e a comprendere il valore delle regole come strumento di protezione.
Le iniziative proposte contribuiscono allo sviluppo di competenze civiche fondamentali, promuovendo autonomia, collaborazione e attenzione verso l’ambiente circostante. Il progetto si realizza nel corso del primo quadrimestre, ponendo le basi per una formazione continua sulla sicurezza che accompagni gli alunni nella crescita.

 

Obiettivi

Sviluppare una cultura della sicurezza e della salute tra gli alunni coinvolgendoli attivamente nell’apprendimento di comportamenti corretti e consapevoli in diversi ambiti a scuola a casa per la strada.

Acquisire le conoscenze sui rischi e le norme di sicurezza.

Sperimentare pratiche corrette sviluppando un senso di responsabilità personale e collettiva riguardo la sicurezza propria e altrui.

 

Luogo

Scuola Primaria F. Anzani - Alzate Brianza

Via Girola, 201, 22040 Alzate Brianza (CO)

Partecipanti

Classe prima e classe terza.