Piccoli falegnami

Anno scolastico 2025/2026

Un laboratorio per esplorare e creare tra legno, natura e storie lette ad alta voce

Presentazione

Durata

dal 1 Ottobre 2025 al 30 Giugno 2026

Descrizione del progetto

La manipolazione del legno, l’assemblaggio di elementi di recupero e l’osservazione di materiali provenienti dal bosco vengono proposti come occasioni preziose per stimolare creatività e fantasia. Durante i laboratori vengono messi a disposizione strumenti, materiali, opportunità e atmosfere educative, così da creare uno spazio accogliente e ricco di possibilità espressive.

La progettazione e la costruzione diventano esperienze libere, protette e personali, capaci di favorire autostima, autonomia, curiosità e competenze relazionali. Ogni laboratorio è introdotto dalla lettura ad alta voce di un albo illustrato selezionato con cura, che offre un’esperienza d’ascolto coinvolgente e permette un primo contatto emotivo e narrativo con il tema proposto.

Il laboratorio di costruzione con legno, materiali naturali e materiali di recupero si configura come un percorso ricco, sensoriale e creativo, che consente al bambino di esplorare, costruire e immaginare.

 

Obiettivi

Esplorare e riconoscere caratteristiche e proprietà dei diversi materiali.

Comprendere semplici relazioni causa–effetto durante le fasi di costruzione.

Favorire capacità di osservazione, attenzione e concentrazione.

Stimolare il pensiero divergente e la capacità di trovare soluzioni creative.

Rafforzare autostima e senso di competenza attraverso la realizzazione di manufatti personali.

Promuovere collaborazione, rispetto reciproco e condivisione.

Sviluppare la motricità fine tramite manipolazione, assemblaggio, incastri e utilizzando piccoli utensili adatti all’età.

Stimolare la coordinazione occhio–mano e rafforzare pratiche manuali.

 

Luogo

Scuola dell'Infanzia Monsignor Nava - Lurago d'Erba

Via G. Nava 2, 22040 Lurago d'Erba (CO)

Partecipanti

Tutti i bambini delle 5 classi della scuola dell'infanzia.