Presentazione
Durata
dal 17 Novembre 2025 al 2 Dicembre 2025
Descrizione del progetto
Il progetto usa la magia dei cortometraggi di animazione per parlare ai bambini dei temi più importanti del loro presente: l’amicizia, l’accoglienza e il rispetto per l’ambiente che ci circonda, per loro, si traduce nello scoprire come stare bene insieme agli altri e al mondo.
Il percorso abbina la visione di brevi film a laboratori creativi e sensoriali. Ogni cortometraggio, scelto per la sua capacità di veicolare messaggi di inclusione sociale (il valore dell’amicizia, l’aiuto reciproco, l’unicità di ognuno) e sostenibilità ambientale (la cura degli animali, il rispetto per la natura, la magia del riuso) con un linguaggio adatto all’infanzia, diventerà lo spunto per un’attività pratica.
I bambini saranno invitati a rielaborare le storie viste attraverso il gioco, la manipolazione con materiali di recupero e naturali e attività cooperative, per trasformare i messaggi dei film in esperienze concrete e condivise.
Obiettivi
Stimolare l'empatia e la gentilezza, riconoscendo le emozioni e i bisogni degli altri attraverso le storie (Inclusione Sociale).
Sviluppare una prima sensibilità verso l'ambiente, promuovendo il rispetto per la natura, gli animali e la curiosità per il riuso (Sostenibilità Ambientale).
Incoraggiare la collaborazione e il lavoro di gruppo durante le attività di laboratorio, valorizzando il contributo di ciascuno.
Sviluppare la creatività attraverso l'utilizzo di materiali non convenzionali e di recupero, stimolando l'ingegno (Sostenibilità).
Allenare la capacità di ascolto, attenzione e rielaborazione verbale di una storia vista.
Favorire il piacere del "fare insieme" come strumento concreto di inclusione.
Luogo
Via Carcano, 12, 22040 Alserio (CO)
Partecipanti
Tutti i bambini della scuola dell’Infanzia con l’ausilio di esperti.