Presentazione
Durata
dal 1 Novembre 2025 al 8 Giugno 2026
Descrizione del progetto
Il progetto Scuola in scena propone un percorso di educazione teatrale volto a valorizzare le potenzialità espressive e comunicative dei bambini attraverso l’uso integrato di linguaggi verbali e non verbali. Attraverso attività di drammatizzazione, giochi teatrali, lettura espressiva e improvvisazione, gli alunni imparano a usare voce, corpo e movimento come strumenti di comunicazione e creatività.
Il teatro diventa un laboratorio vivo dove sviluppare attenzione, memoria, capacità di ascolto e rispetto dei turni di parola. I bambini sperimentano l’intonazione, le pause, il ritmo e il tono di voce, imparando a modulare l’espressione in base al messaggio e al contesto.
Il progetto favorisce inoltre la collaborazione, la fiducia in sé e la capacità di lavorare per un obiettivo comune — la realizzazione di una piccola rappresentazione finale — trasformando la scena in uno spazio di crescita, emozione e scoperta condivisa
Obiettivi
Sviluppare le potenzialità espressive e comunicative attraverso linguaggi verbali e non verbali
in situazioni comunicative diverse.
Migliorare le capacità attentive e di memoria uditiva.
Cogliere il significato dell’intonazione (tono di voce, accenti, pause).
Utilizzare tecniche di lettura silenziosa ed espressiva ad alta voce.
Esprimersi adottando strategie diverse in funzione dello scopo.
Rispettare i turni di intervento.
Memorizzare e recitare i testi drammatizzati.
Interpretare testi con il corpo.
Arricchire il patrimonio lessicale e cogliere le relazioni semantiche.
Saper organizzare informazioni e conoscenze in vista di uno scopo.
Sperimentare le varie potenzialità espressive della voce.
Utilizzare il linguaggio corporeo per comunicare, esprimere stati d’animo attraverso la drammatizzazione, le esperienze ritmico-musicali e coreutiche.
Luogo
Via Galgina, 22040 Anzano del Parco (CO)
Partecipanti
Tutti gli studenti del plesso.