Smart Kids Lab

Anno scolastico 2025/2026

Laboratorio Feuerstein per sviluppare pensiero critico, flessibilità mentale ed empatia nei bambini.

Presentazione

Durata

dal 1 Novembre 2025 al 8 Giugno 2026

Descrizione del progetto

Il progetto propone un percorso laboratoriale basato sul Metodo Feuerstein, volto a potenziare le abilità cognitive ed emotive attraverso attività di riflessione, confronto e problem solving.

Gli studenti saranno guidati a stimolare il pensiero critico e divergente, migliorando la capacità di analisi, la flessibilità mentale e l’autoregolazione emotiva. Verranno inoltre promosse strategie di coping e di apprendimento cooperativo, per favorire la partecipazione attiva, l’empatia e il rispetto reciproco.

Il laboratorio sosterrà l’acquisizione di strumenti cognitivi e comunicativi utili a rafforzare il linguaggio assertivo e la consapevolezza delle proprie azioni. Il progetto, infine, si propone di creare una sinergia tra docenti, alunni e famiglie, condividendo strategie metacognitive per valorizzare i diversi stili di apprendimento e prevenire dinamiche di esclusione o comportamenti oppositivi.

 

Obiettivi

Stimolare il pensiero critico, l'analisi e la riflessione.

Migliorare le capacità di apprendimento e di problem.solving.

Migliorare il pensiero divergente e le strategie di coping.

Promuovere lo sviluppo della flessibilità mentale.

Promuovere l'utilizzo di strumenti cognitivi e comunicativi che favoriscano il linguaggio assertivo, la partecipazione attiva a dinamiche di gruppo, il riconoscimento delle conseguenze delle proprie azioni e la scelta di decisioni consapevoli e rispettose di se' e dell'altro.

Favorire l'integrazione fra stimoli cognitivi ed emotivi.

Implementare le strategie didattiche che si adattino ai diversi stili di apprendimento, lo sviluppo della capacità di riconoscere e comprendere le emozioni proprie e altrui, potenziando l'empatia, per prevenire le dinamiche riguardanti il bullismo.

Implementare le strategie cognitive ed emotive di riduzione dei comportamenti oppositivi o aggressivi.

Implementare le strategie di apprendimento cooperativo e di supporto fra pari.

Favorire una condivisione proficua ! strategie metacognitive integrate alla didattica con i docenti e con i genitori.

 

Luogo

Scuola Primaria G. Perlasca - Anzano del Parco

Via Galgina, 22040 Anzano del Parco (CO)

Partecipanti

Bambini delle classi quarte della scuola primaria.