Presentazione
Durata
dal 1 Novembre 2025 al 30 Giugno 2026
Descrizione del progetto
Il progetto promuove la conoscenza del proprio corpo e lo sviluppo degli schemi motori di base attraverso attività ludico-motorie. Gli alunni sperimenteranno esercizi di coordinazione oculo-manuale e giochi di squadra che favoriscono la collaborazione, il rispetto delle regole e degli avversari.
L’esperienza sportiva sarà vissuta come occasione di crescita, in cui l’errore diventa parte del percorso di apprendimento e il divertimento rappresenta il vero motore dell’impegno.
Intende trasmettere ai bambini l’importanza di essere avversari ma non nemici, valorizzando il gioco di squadra come strumento educativo e inclusivo.
Obiettivi
Conoscenza del proprio corpo e schemi motori di base.
Coordinazione oculo-manuale.
Rispetto delle regole via via più complesse.
Rispetto degli avversari.
Il valore della squadra.
Il segreto è divertirsi.
Avversari ma non nemici.
L’errore fa parte del gioco.
Luogo
Via Galgina, 22040 Anzano del Parco (CO)
Partecipanti
Il progetto è rivolto alle classi prime, seconde e terze del plesso.