Freccia il rossoscoiattolo

Anno scolastico 2025/2026

Percorso interdisciplinare per scoprire la natura attraverso tracce, osservazioni e cooperazione, conoscendo e proteggendo lo scoiattolo rosso.

Presentazione

Durata

dal 1 Novembre 2025 al 8 Giugno 2026

Descrizione del progetto

Il progetto accompagna i bambini lungo un anno di esplorazioni dedicate alla scoperta della natura e degli animali che abitano il Parco Valle Lambro. Guidati dalla mascotte Freccia, lo scoiattolo rosso, i bambini imparano a osservare l’ambiente con curiosità, raccogliere indizi, formulare piccole interpretazioni scientifiche e sperimentare semplici pratiche di campionamento.

Attraverso attività interdisciplinari e cooperative, gli alunni scopriranno perché lo scoiattolo rosso, specie nativa dei nostri boschi, è oggi in pericolo e quali fattori ne minacciano la sopravvivenza. Il percorso aiuta i bambini a comprendere l’importanza della tutela degli habitat naturali e il valore dei progetti europei nati per proteggere questo prezioso abitante dei boschi della Brianza.

Obiettivi

• Acquisire un atteggiamento esplorativo e curioso: raccogliere elementi, dedurre e formulare interpretazioni rispetto ai fenomeni naturali osservati;
• sperimentare il metodo della ricerca indiretta che passa attraverso l’osservazione delle tracce;
• sperimentare i primi approcci per un corretto campionamento scientifico;
• sviluppare e favorire il rispetto degli habitat naturali;
• favorire processi di cooperazione tra gli alunni.

 

Luogo

Scuola Primaria Aldo Moro - Alserio

Via Papa Giovanni XXIII, 1, 22040 Alserio CO

Partecipanti

Alunni delle classi prime della scuola primaria della scuola di Alserio.