Presentazione
Durata
dal 3 Novembre 2025 al 8 Giugno 2026
Descrizione del progetto
Contenuti e Attività
Riscaldamento vocale e respirazione.
Educazione all’ascolto (melodia, ritmo, armonia).
Studio di repertorio corale: canti a una o più voci, anche con accompagnamento strumentale.
Laboratori tematici: Musica e Ambiente, Musica e Diritti, Musica e Pace.
Performance collettive: momenti di condivisione con le famiglie e la comunità scolastica.
Collegamenti al Curricolo della Scuola Secondaria di Primo Grado
Traguardi di sviluppo delle competenze – Indicazioni Nazionali 2012 (MIUR)
L’alunno esegue, da solo e/o in gruppo, brani vocali e strumentali appartenenti a generi e culture differenti.
Riconosce e descrive, in brani musicali, gli elementi costitutivi (altezza, intensità, timbro, durata) e la funzione espressiva della musica.
Sviluppa capacità di ascolto attivo, consapevole e partecipato, anche in contesti collettivi.
Obiettivi
Il laboratorio si propone di offrire uno spazio espressivo, inclusivo e collaborativo in cui i ragazzi possano:
• sviluppare competenze musicali e vocali;
• rafforzare l’autostima e la socialità;
• promuovere valori di cittadinanza attiva attraverso la musica.
• educare all’ascolto, al rispetto dell’altro e alla bellezza del lavoro corale.
Luogo
Via Alessandro Manzoni, 22, 22040 Lurago D'erba CO
Partecipanti
Studenti delle classi prime, seconde e terze della scuola secondaria di primo grado. Il laboratorio è aperto e può accogliere fino a 30 partecipanti; si svolgerà in orario extracurricolare.